Lions Clubs International – Pronti ad Aiutare, in Tutto il Mondo
Ogni volta che si riunisce un Lions Club, i problemi si riducono e le comunità migliorano. Questo perché portiamo il nostro aiuto con impareggiabile integrità ed energia ovunque sia necessario, nelle nostre comunità e in tutto il mondo. Lions Clubs International amplia ogni giorno la sua missione di servizio nelle comunità locali di tutti gli angoli del mondo. Le necessità sono grandi ed i nostri servizi ampi, tra questi ci sono: la vista, la salute, i giovani, gli anziani, l'ambiente ed il risollevamento dai disastri. La nostra rete internazionale è cresciuta fino a includere oltre 207 paesi e aree geografiche.
L’organizzazione di club di servizio più grande al mondo
I nostri 46.000 club con oltre 1,4 milioni di soci ci rendono l'organizzazione di club di servizio più grande del mondo. Siamo anche tra le organizzazioni più efficienti, I nostri soci sono pronti a fare tutto ciò che è necessario per le proprie comunità locali. Ovunque lavoriamo, troviamo nuovi amici. Bambini che hanno bisogno di occhiali, anziani che hanno fame e persone che forse non incontreremo mai. Il Presidente Internazionale per l'anno sociale 2019-2020 è il Lion Jung-Yul Choi, coreano.
In Italia: il Multidistretto 108 Italy
Il Multidistretto Italia è denominato 108 Italy. E’ composto dai Lions club operanti in Italia e riconosciuti dal Lions Clubs International. I Lions club che compongono il Multidistretto (MD) sono riuniti in subdistretti (erano 5 nel 1957, 7 nel 1973, 9 nel 1975, 11 nel 1992 e sono 17 dal 1994) denominati anche distretti. Ciascun distretto è contraddistinto da una delle lettere di cui è composta la parola “Italy”, preceduta dal numero 108 e seguita da altra indicazione specificativa. Il Presidente del Consiglio dei Governatori per l'anno sociale 2019-2020 è il Lion Luigi Tarricone del Distretto IA1.
Il Distretto 108TA1
Il Distretto 108TA1 ha competenza nel territorio delle Provincie di Vicenza, Verona, Trento e Bolzano. Il Governatore per l'anno sociale 2019-2020 è il Lion Guido Cella del Lions Club Bassano Host (VI).
Dichiarazione della visione
Essere il leader mondiale nel servizio comunitario e umanitario.
Dichiarazione della missione
Dare modo ai volontari di servire la loro comunità, rispondere ai bisogni umanitari, promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale tramite i Lions club.
Finalità
-
Fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su tutte le questioni di interesse pubblico, ad eccezione di argomenti di carattere politico e religioso, che non saranno argomenti di discussione fra i soci.
-
Incoraggiare le persone predisposte a servire la comunità senza alcun vantaggio personale economico, incoraggiare l’efficienza e promuovere alti valori di etica nel commercio, nell’industria, nelle professioni, nelle attività pubbliche e in quelle private.
Codice etico
-
Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non dipende dai servizi resi o ricevuti, ma che la vera amicizia non richiede nulla se non accettare il servizio nello con lo stesso spirito con cui viene fornito.
-
Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro.